Il presente piano di protezione ü stato approvato da Swisstennis, ITF e dalle autorità Cantonali preposte alla sorveglienza dell'applicazione delle misure anti Covid-19.
DUE sono i punti centrali:
Tracciabilità
Sicurezza sanitaria
TRE sono i gruppi di persone coinvolte:
Giocatori
Staff
Spettatori
GIOCATORI
Quotidianamente, prima di accedere ai campi di gara i giocatori si presentano al COVID-Check e:
- Consegnano il formulario tracciabilità già compilato con i dati necessari (nome, cognome, alloggio, contatto telefonico e indirizzo e-mail).
- Consegnano l’autocertificazione-ITF già compilata e sottoscritta.
- Si sottopongono alla misurazione della temperatura.
Se autocertificazione-ITF ok e temperatura inferiore ai 38 °C allora l’accesso è consentito.
Ai giocatori verrà consegnato un segno da esporre quale certificazione dell’avvenuta procedura (braccialetto?).
ATTENZIONE: chi non potrà accedere ai campi di gara dovrà essere informato su come comportarsi (Rientro immediato al proprio domicilio/alloggio e contattare il proprio medico).
PRO-MEMORIA: al COVID-Check occorre prevedere una segnaletica orizzontale per favorire il distanziamento sociale fra le persone in attesa.
Overall Site Map – Clear separation between Players&Officials and Spectators
Clear separation between Players&Officials and Spectators - Details
STAFF
L’organizzatore stila una lista dettagliata (con relativi recapiti) di tutte le persone fisicamente coinvolte nello svolgimento della manifestazione. Quotidianamente vengono aggiornate le presenze.
PREMESSA: le attuali disposizioni prevedono che in caso di COVID-positivo tutti coloro che sono entrati in contatto senza protezioni per più di 15 minuti ad una distanza inferiore a 1.5 metri devono andare in isolamento per 10 giorni.
Tutti i membri dello staff devono essere tutelati e i rischi di un isolamento obbligato vanno ridotti ai minimi termini,
Quindi:
- Chi accusa sintomi influenzali e/o una temperatura superiore a 37.5 °C non si presenta (avvisando l’organizzatore e contattando il proprio medico).
- Chi svolgerà mansioni prevalentemente al chiuso indosserà sempre la mascherina.
- Per chi svolgerà mansioni all’aperto la mascherina sarà da indossare qualora non fosse possibile garantire un corretto distanziamento sociale di 1.5 metri.
- In caso di dubbio sempre meglio indossare la mascherina.
- Vale sempre la buona regola di lavare e disinfettare le mani con frequenza.
PRO-MEMORIA: prima disinfetto le mani, poi indosso la mascherina (con il lato colorato verso l’esterno).
Hygiene Measures
PUBBLICO
Chi desidera accedere agli spazi destinati al pubblico è tenuto a:
- Compilare il formulario tracciabilità con nome, cognome, contatto telefonico ed indirizzo e-mail.
- Autocertificare l’assenza di sintomi influenzali.
- Sottoporsi alla misurazione della temperatura.
- Indossare la mascherina qualora non fosse possibile garantire un costante distanziamento sociale di 1.5 metri.
ATTENZIONE: chi accusa sintomi influenzali e/o una temperatura superiore a 37.5 °C non potrà accedere agli spazi dedicati al pubblico; sarà invitato a rientrare tempestivamente al proprio domicilio/alloggio e a prendere contatto con il proprio medico.
PRO-MEMORIA: ai punti di accesso previsti per il pubblico occorre prevedere una segnaletica orizzontale per favorire il distanziamento sociale fra le persone in attesa.
Details spectators and bar accomodantion